PSICOLOGIA
_JPG.jpg)
Dottore Mauro mottinelli
In linea generale, gli obiettivi della psicoterapia sono i seguenti:
- rimozione dei sintomi che producono sofferenza o disagio;
- cambiamento dei modelli di comportamento disturbati;
- miglioramento delle relazioni interpersonali;
- miglioramento o acquisizione delle capacità di affrontare situazioni di stress;
- crescita personale, maggiore sicurezza e fiducia nelle scelte e nelle capacità personali.
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Studio di psicologia, psicoterapia e grafologia
.jpg)
dottoressa simona madonna
Voglio, in quanto psicologa segnante e counselor, fare formazione alle persone sorde per sostenerle ad essere protagoniste e autonome nella vita, nel lavoro, nella salute psicologica. Un progetto che ha come prospettiva la futura collaborazione lavorativa tra persone sorde e udenti al fine di poter fare carriera e realizzarsi. Il progetto prevede di insegnare alle persone udenti come lavorare insieme alle persone sorde. Il progetto prevede che siano anche le persone sorde qualificate a fare formazione agli udenti. Voglio sostenere la realizzazione di progetti fornendo alle persone udenti e sorde strumenti che possano aiutarli ad essere creativi, creare, e ad essere costanti fino alla fine. Lavorare per promuovere la speranza e la progettualita'. Io credo che non c'è salute senza salute psicologica, senza cultura, senza lavoro. Obbiettivo: sostenere le persone udenti e sorde, a superare ogni momento difficile della vita, comprese le maxi-emergenze, imparando ad essere creativi, a saper progettare, a sapere inventare un lavoro e lavorare, ad avere sempre costanza e speranza verso il futuro, a sapere accettare e gestire i cambiamenti, a gestire il tempo e a gestire lo stress. Fare in modo che le persone sorde e udenti possano incontrarsi nel mondo degli adulti (il mondo del lavoro) scoprendo le reciproche ricchezze.
